Primaria Carovana

Category

03

SCUOLA GENITORI 2024

3 incontri con esperti nel campo dell’educazione e 3 momenti di dialogo e confronto tra genitori moderati da psicologi/pedagogisti sui temi trattati

Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole paritarie non commerciali (D.M. 65/2023) Primaria Carovana e Tommaso Pellegrini e Secondaria S.Giuseppe

Avviso pubblico prot. n. 130341 del 9 novembre 2023 per la presentazione di proposte progettuali da parte degli enti gestori delle scuole paritarie non commerciali del primo e del secondo ciclo. PNRR Investimento M4C1I3.1 – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attivit , metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, […]

SUNRAISE: É possibile spiegare le materie scientifiche attraverso l’arte?

Sembra la domanda di un sognatore o di un professore che coglie un bisogno dagli occhi dei suoi alunni e cerca nuovi modi per far arrivare il sapere al loro cuore.

Carovana Summer Camp – L’inglese divertendosi

Quest’anno, in occasione del centro estivo della scuola, abbiamo chiesto la partecipazione attiva alle maestre della scuola di inglese InLingua di Modena.

Cineforum – La Settimana della bellezza

In questi giorni si è svolta la “Settimana della bellezza” e alla primaria in via Piccinini è stato organizzato un cineforum con le classi 3^, 4^ e 5^. I bambini sono stati coinvolti nella creazione dei biglietti del cinema, o nella creazione delle locandine dei film, che sono state appese nei corridoi della scuola

Cosa ci fanno tanti calzini lungo il perimetro della scuola di via Piccinini?

Sono i calzini dei bambini della nostra scuola primaria, tanti calzini colorati, diversi, unici, proprio come ciascuno di noi… e rappresentano la ricchezza che ciascuno di noi rappresenta per gli altri, per la nostra città e per il mondo intero! 

Acci-polline che mattinata!

“Se l’ape scomparisse dalla Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” (Albert Einstein)

Tutto è nato per una stima

Matematica per tutti  nasce dalla convinzione che si può fare matematica per tutti attraverso il gioco.

Matematica per tutti

Lo spirito di questa gara è che tutti, ma proprio tutti possono partecipare e siccome “l’unione fa la forza”, a questa competizione non si partecipa in singolo ma a gruppi.

Allarghiamo l’orizzonte! Alla scoperta di nuovi sport appassionanti.

Nelle scuole primarie delle sedi in via Piccinini e Tommaso Pellegrini, nei primi 100 giorni di scuola abbiamo avuto la possibilità di sperimentare alcune discipline sportive in compagnia di validissimi tecnici federali.
1 2 3 4