Dopo due anni duramente segnati dalla pandemia esplode, non molto lontano da noi, la guerra. Cosa permette di vivere il presente e guardare al futuro senza dover censurare ciò che sta accadendo? Che contributo possiamo dare noi per costruire la pace?
Nello scenografico contesto di Villa Cortese, il 25 giugno scorso, ci siamo trovati per giudicare insieme ciò che abbiamo vissuto e per trattenere ciò che vale da questo lungo anno scolastico.
Paura, restrizioni, Isolamento… i rapporti umani al tempo del covid. È trascorso un anno (ma sembra un secolo) da quando una piccolissima, invisibile entità biologica denominata SARS-CoV-2 ha modificato profondamente la vita di buona parte della popolazione mondiale.
Cosa stiamo offrendo ai nostri figli e ai nostri alunni? Si può con-vivere con la paura? Si può sperare senza cadere in un effimero ottimismo di facciata?
L’esperto di sicurezza informatica Daniel Rozenek: “Ringrazio la Carovana per l’invito, oggi più che mai è fondamentale capire quali sono i rischi dettati dalla digitalizzazione del quotidiano”