Nel corso delle ultime settimane i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^ della scuola Tommaso Pellegrini, si sono trasformati in piccoli botanici, impegnati in un entusiasmante progetto scientifico a classi aperte.
Partendo dall’osservazione di semplici semi di fagiolo, cece, orzo e mais, gli alunni hanno osservato da vicino lo sviluppo delle piante: hanno curato i semi, documentato giorno dopo giorno le trasformazioni e assistito con meraviglia alla nascita dei germogli, che poi hanno piantato nell’orto della scuola. L’osservazione diretta e la manipolazione hanno permesso loro di vivere in prima persona l’esperienza autentica di apprendimento, stimolando curiosità, spirito di iniziativa e senso di responsabilità.
Questo progetto, però, non ha solo messo al centro le scienze, ma ha valorizzato anche la didattica cooperativa, favorendo la collaborazione tra bambini di età diverse che avevano già svolto esperienze simili e che quindi hanno potuto mettere a disposizione le loro conoscenze. Gli alunni di 3^ infatti, hanno avuto il compito speciale di affiancare i più piccoli nel lavoro: li hanno aiutati nelle attività pratiche, risposto alle loro domande e condiviso con entusiasmo le conoscenze già acquisite. Si è trattata quindi di un’esperienza ricca e formativa, in cui i grandi hanno imparato a essere guida, e i piccoli si sono sentiti accolti e stimolati. Grandi e piccoli hanno individuato le parti componenti dei semi e delle piantine mettendo a confronto le loro conoscenze attraverso attività in gruppo coinvolgenti e sfidanti durante le quali si sono impegnati in azione di tutoraggio.
Attraverso questi momenti di scambio, confronto e cooperazione, i bambini non solo hanno imparato nozioni scientifiche, ma hanno anche sperimentato valori fondamentali per la crescita personale.
Progetti come questo rappresentano per la nostra scuola un preziosa opportunità per rafforzare una didattica viva, attiva e inclusiva, dove il sapere si costruisce con le mani, con la mente e con il cuore.
Non vediamo l’ora di proporre nuove esperienze che mettano al centro i bambini e il piacere di imparare insieme!