AVVISI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2025/26

1° Quadrimestre
Si riportano di seguito le comunicazioni più importanti per l’avvio dell’anno scolastico, il calendario scolastico e tutti i servizi e le attività extra-curricolari.

Da anni la nostra scuola promuove una serie di attività facoltative pomeridiane che – coerenti con il progetto educativo – vanno ad integrare l’offerta formativa. Le attività saranno coordinate da insegnanti della scuola o da stimati soggetti esterni, che organizzeranno la propria attività anche in funzione dei nostri percorsi curriculari. 
Attraverso queste proposte, viene resa possibile la scoperta di nuovi inaspettati interessi e lo sviluppo dell’espressione personale di ciascun bambino.
Di seguito trovate tutte le informazioni divise per ordine scolastico.

PRIMARIA

La Carovana

PRIMARIA

Tommaso Pellegrini

SECONDARIA

San Giuseppe

ASD PEGASO

dalle ore 16.00

PRESTO ONLINE

Info e iscrizioni

PRIMARIA - LA CAROVANA

Avvisi, Servizi e Attività extra curriculari


Calendario 25/26

É inoltre possibile visionare il calendario scolastico 2025/26 nella sezione documenti del registro elettronico.


Inizio lezioni a.s. 2025/26

CLASSI 1°
LUNEDÌ 15 SETTEMBRE
dalle 9.00 alle 12.00 (senza servizi e attività)
MARTEDÍ 16 e MERCOLEDÍ 17 SETTEMBRE
dalle 8.30 alle 12.50 (senza servizi e attività)
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE orario curricolare e attivazione dei servizi per coloro che hanno effettuato l’iscrizione on-line.

CLASSI 2° 3° 4° 5°
LUNEDÌ 15 SETTEMBRE
dalle 8.30 alle 13.00 (senza servizi e attività)
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE orario curricolare e attivazione dei servizi per coloro che hanno effettuato l’iscrizione on-line.

Orario Curriculare delle Scuole Primarie
LUNEDÍ – MARTEDÍ – GIOVEDÍ
dalle 8.30 alle 16.00 (con pranzo)
MERCOLEDÍ – VENERDÍ
dalle 8.30 alle 13.00 (senza pranzo)


Servizi Extra Curriculari

Servizi annuali o su base mensile

PRE SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 8.00

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 5 GIUGNO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 5 GIUGNO 2026

Costo Annuale

100€ così addebitati:
50€ nella fattura di novembre con scadenza il 15/11 e
50€ nella fattura di marzo con scadenza 15/03

Costo Mensile

15€ che verranno addebitati nel mese per il quale si richiede il servizio

SOLO chi ha fratelli/sorelle alla Scuola Secondaria San Giuseppe può usufruire gratuitamente del servizio previa iscrizione.

Dopo tre ingressi anticipati senza richiesta di utilizzo del servizio verrà addebitato alla famiglia il costo di € 15 valido per l’intero mese.

FRATELLI ALLE MEDIE

Chi ha fratelli/sorelle alla Scuola Secondaria San Giuseppe può usufruire gratuitamente del servizio. Iscrizioni SOLO ANNUALI.

É NECESSARIA L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI:

  • SORVEGLIANZA il martedì dalle 15.50 alle 16.15
  • SORVEGLIANZA il mercoledì dalle 12.50 alle 13.30
  • SORVEGLIANZA il venerdì dalle 12.50 alle 13.30
Inizio del Servizio

Classi 1°
DA VENERDÍ 19 SETTEMBRE 2025 A MERCOLEDÍ 3 GIUGNO 2026

Classi 2° 3° 4° 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A MERCOLEDÍ 3 GIUGNO 2026

POST SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile.
Dal LUNEDÍ al VENERDÍ dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE 2025 A GIOVEDÍ 4 GIUGNO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A GIOVEDÍ 4 GIUGNO 2026

Costo Mensile

dalle 16,00 alle 16,30: € 25 mensili
dalle 16,00 alle 17,00: € 45 mensili
dalle 16,00 alle 17,30: € 60 mensili
dalle 16,00 alle 18,00: € 80 mensili
(che verrà addebitato nella fattura del mese di competenza)

N.B. Durante l’anno scolastico, non sarà possibile prenotare il post-scuola per un singolo giorno, ma si renderà obbligatoria la settimana al costo di 25€ indipendentemente dalla fascia oraria.

Servizi quadrimestrali

MENSA EXTRA SCOLASTICA

Mercoledì e/o Venerdì dalle 13.00 alle 14.00

L’iscrizione al servizio è SOLO per chi non frequenterà attività extra nel 1° quadrimestre.
Il servizio include la sorveglianza da parte di docenti o educatori. 

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA VENERDÍ 19 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 30 GENNAIO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MERCOLEDÍ 17 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 30 GENNAIO 2026

Costo servizio

COSTO: 7,5 € A PASTO
(Il costo verrà addebitato a consuntivo nella fattura successiva al mese di utilizzo del servizio mensa).


Attività Extra Curriculari

L’offerta dei corsi e dei laboratori extracurricolari, vagliata, discussa e approvata ogni anno dal Collegio docenti, si propone di offrire al ragazzo/a la possibilità di sperimentare nel tempo libero ciò che corrisponde al suo interesse e alla sua crescita.

Ogni attività extra ha un numero minimo, per l’attivazione del servizio, e un numero massimo di iscritti. Al raggiungimento del numero massimo, verrà generata in automatico una lista di attesa in base all’ordine di ricezione delle iscrizioni.

PER LE ATTIVITÁ, FINANZIATE DAL MINISTERO, VERRÁ CONSIDERATO INOLTRE ANCHE IL NUMERO DI ATTIVITÁ GRATUITE A CUI CI SI ISCRIVE, PER DARE LA POSSIBILITÁ A UN NUMERO PIÚ ELEVATO DI ALUNNI DI POTER PARTECIPARE.

La Segreteria contatterà le famiglie in lista d’attesa e proporrà loro l’iscrizione alle attività ancora disponibili.

Quando

MERCOLEDÍ e VENERDÍ dalle ore 14.00 alle ore 16.00 con iscrizione automatica al servizio mensa dalle ore 13.00 alle ore 14.00.


Iscrizioni Servizi e Attività Extra

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 29 agosto incluso. Oltre tale data è necessario scrivere ad attivita.integrative@scuolacarovana.it e le richieste fuori termine verranno valutate in ordine cronologico a partire da lunedì 1 settembre 2025.

Per errori di compilazione o integrazioni delle iscrizioni si consiglia di ricompilare il form con tutte le informazioni complete. Sarà poi la segreteria a cancellare la precedente iscrizione.

Il costo dei corsi a pagamento del 1° quadrimestre verrà addebitato nella fattura di novembre 2025 con scadenza 15/11.

L’iscrizione alle attività extra prevedono l’adesione diretta al SERVIZIO MENSA del giorno stesso dei laboratori e l’addebito del singolo pasto di € 7,50 avverrà a consuntivo nel mese successivo all’utilizzo.

Compilando il form di iscrizione si acconsente al prelievo delle quote dei servizi e delle attività extra scolastiche secondo le modalità di pagamento concordate.

PER CLASSI 1°
UN SERIO DIVERTENTE INIZIO. “Il suono della classe”

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 24 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 17
COSTO ATTIVITÁ: GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Pensata esclusivamente per gli alunni delle classi prime, questa attività speciale si inserisce all’interno del percorso di accoglienza come occasione privilegiata per vivere i primi giorni di scuola in un clima sereno, stimolante e inclusivo.

Ispirandosi al mondo dell’orchestra — dove strumenti diversi si uniscono in armonia grazie all’ascolto e alla collaborazione — il laboratorio propone un’esperienza educativa in cui ogni bambino è riconosciuto come uno “strumento unico”, con un proprio ritmo, colore e modo di esprimersi. Attraverso giochi musicali, ritmi corporei, momenti di ascolto e esplorazioni sonore, i bambini iniziano a conoscersi, a interagire e a sentirsi parte di un gruppo.

A completare l’esperienza, attività grafo motorie legate al suono e al movimento, come tracciati ritmici, percorsi grafici e la creazione di strumenti fantastici, offrono ulteriori occasioni per esprimere creatività e rafforzare abilità motorie.

Un inizio divertente ma significativo, che favorisce fiducia, partecipazione e senso di appartenenza.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
CLUB DI LETTURA: Custodi delle parole e promotori di storie

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ: GRATUITO*
DESTINATARI: Alunni/e classi 2° 3° 4° 5°
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI: 20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

“Club di Lettura” è un percorso che mira a creare un gruppo di giovani lettori appassionati e responsabili, capaci di diventare veri e propri promotori della lettura all’interno della scuola e nel territorio.

Il club sarà formato da bambini che, oltre a condividere la passione per i libri, si prenderanno cura della biblioteca scolastica, organizzeranno eventi e attività di lettura nelle altre classi e collaboreranno con realtà culturali della città per ampliare la rete di lettori.

Il progetto intende rafforzare la competenza linguistica, la capacità critica e il senso di responsabilità, promuovendo la lettura come esperienza sociale e culturale fondamentale.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
MULTISPORT

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
180€
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Momento e spazio dedicato allo svolgimento dei compiti a casa, all’interno del quale gli studenti possono concentrarsi e lavorare individualmente, diventando più indipendenti nella gestione delle loro attività scolastiche.

Il momento sarà guidato da un tutor/docente che avrà l’obiettivo di incentivare le autonomie degli studenti.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
SPAZIO COMPITI

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
180€
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Momento e spazio dedicato allo svolgimento dei compiti a casa, all’interno del quale gli studenti possono concentrarsi e lavorare individualmente, diventando più indipendenti nella gestione delle loro attività scolastiche.

Il momento sarà guidato da un tutor/docente che avrà l’obiettivo di incentivare le autonomie degli studenti.

PER CLASSI 1° 2° 3° 4° 5°
TEAM & FAIR PLAY: Gioco, squadra e terzo tempo

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Team & Fair Play” è un percorso multisportivo per gli alunni della scuola primaria, che valorizza il gioco di squadra, la collaborazione e il rispetto reciproco in un ambiente non competitivo.

Gli studenti sperimentano attività motorie e ludiche che favoriscono lo sviluppo delle competenze sociali e motorie in modo divertente e inclusivo.

Il modulo promuove il concetto del “terzo tempo”, momento fondamentale di condivisione e socializzazione oltre la competizione, insegnando ai bambini il valore del rispetto, della comunicazione e della convivialità.

“Team & Fair Play” si propone di creare una cultura sportiva basata sul gioco responsabile e sull’inclusione, trasformando la palestra o gli spazi sportivi in luoghi di crescita personale e comunitario la scuola come luogo di crescita personale, educazione al movimento e inclusione sociale.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
RADIO CAROVANA: Voci di viaggio nella scuola

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

“Radio Carovana: Voci in Viaggio nella Scuola” è un percorso rivolto agli alunni della scuola primaria.

L’obiettivo è creare una redazione radiofonica scolastica dinamica e inclusiva, capace di diventare uno strumento reale di comunicazione, partecipazione e condivisione per tutta la comunità scolastica.

I bambini, guidati da esperti e tutor, apprenderanno le basi della comunicazione radiofonica, le tecniche di registrazione e montaggio audio, e svilupperanno competenze di cittadinanza digitale, espressione creativa e lavoro di squadra.

Il progetto si ispira allo spirito itinerante e inclusivo della Scuola Carovana di Modena, valorizzando la voce di ogni bambino e promuovendo un senso di appartenenza e partecipazione.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
SPAZIO COMPITI

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
180€
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Momento e spazio dedicato allo svolgimento dei compiti a casa, all’interno del quale gli studenti possono concentrarsi e lavorare individualmente, diventando più indipendenti nella gestione delle loro attività scolastiche.

Il momento sarà guidato da un tutor/docente che avrà l’obiettivo di incentivare le autonomie degli studenti.

PER CLASSI 1° 2° 3° 4° 5°
TEA & TALES: Enjoy english through Stories

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

QUANDO
dal 29 SETTEMBRE 2025 al 4 GIUGNO 2026
(vedi calendario per date e orari)

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 12
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO
N. MINIMO ISCRITTI: 10 alunni/e
N. MASSIMO ISCRITTI:
20 alunni/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare la motivazione all’uso della lingua inglese attraverso attività di lettura e ascolto autentiche, partecipate e creative, all’interno di un contesto scolastico accogliente e stimolante.

Si intende sviluppare le competenze linguistiche – in particolare il lessico, la comprensione e la produzione orale – promuovendo un contatto diretto con la lingua viva. Questo sarà possibile grazie a esperienze coinvolgenti, all’utilizzo di materiali autentici e, ove possibile, all’interazione con lettori madrelingua.

Le attività saranno organizzate in giornate a tema, ciascuna dedicata a un aspetto specifico della lingua e della cultura inglese: per questo motivo è stato predisposto un calendario dettagliato che guiderà lo svolgimento del progetto.


Attività Sportive dalle ore 16 in poi

Anche quest’anno la Scuola Carovana collaborerà con l’associazione sportiva Pegaso, entro la fine del mese di Luglio verranno comunicate tutte le informazioni sulle varie attività che verranno proposte e le modalità d’iscrizione, anticipiamo che l’attività di avviamento al calcio è confermata negli stessi giorni e orari dell’anno scorso.

PRIMARIA - T.PELLEGRINI

Avvisi, Servizi e Attività extra curriculari


Calendario 25/26

É inoltre possibile visionare il calendario scolastico 2025/26 nella sezione documenti del registro elettronico.


Inizio lezioni a.s. 2025/26

CLASSI 1°
LUNEDÌ 15 SETTEMBRE
dalle 9.00 alle 12.00 (senza servizi e attività)
MARTEDÍ 16 e MERCOLEDÍ 17 SETTEMBRE
dalle 8.30 alle 12.50 (senza servizi e attività)
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE orario curricolare e attivazione dei servizi per coloro che hanno effettuato l’iscrizione on-line.

CLASSI 2° 3° 4° 5°
LUNEDÌ 15 SETTEMBRE
dalle 8.30 alle 13.00 (senza servizi e attività)
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE orario curricolare e attivazione dei servizi per coloro che hanno effettuato l’iscrizione on-line.

Orario Curriculare delle Scuole Primarie
LUNEDÍ – MARTEDÍ – GIOVEDÍ
dalle 8.30 alle 16.00 (con pranzo)
MERCOLEDÍ – VENERDÍ
dalle 8.30 alle 13.00 (senza pranzo)


Servizi Extra Curriculari

Servizi annuali o su base mensile

PRE SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 8.00

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 5 GIUGNO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 5 GIUGNO 2026

Costo Annuale

100€ così addebitati:
50€ nella fattura di novembre con scadenza il 15/11 e
50€ nella fattura di marzo con scadenza 15/03

Costo Mensile

15€ che verranno addebitati nel mese per il quale si richiede il servizio

SOLO chi ha fratelli/sorelle alla Scuola Secondaria San Giuseppe può usufruire gratuitamente del servizio previa iscrizione.

Dopo tre ingressi anticipati senza richiesta di utilizzo del servizio verrà addebitato alla famiglia il costo di € 15 valido per l’intero mese.

FRATELLI ALLE MEDIE

Chi ha fratelli/sorelle alla Scuola Secondaria San Giuseppe può usufruire gratuitamente del servizio. Iscrizioni SOLO ANNUALI.

É NECESSARIA L’ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI:

  • SORVEGLIANZA il martedì dalle 15.50 alle 16.15
  • SORVEGLIANZA il mercoledì dalle 12.50 alle 13.30
  • SORVEGLIANZA il venerdì dalle 12.50 alle 13.30
Inizio del Servizio

Classi 1°
DA VENERDÍ 19 SETTEMBRE 2025 A MERCOLEDÍ 3 GIUGNO 2026

Classi 2° 3° 4° 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A MERCOLEDÍ 3 GIUGNO 2026

POST SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile.
Dal LUNEDÍ al VENERDÍ dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE 2025 A GIOVEDÍ 4 GIUGNO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A GIOVEDÍ 4 GIUGNO 2026

Costo Mensile

dalle 16,00 alle 16,30: € 25 mensili
dalle 16,00 alle 17,00: € 45 mensili
dalle 16,00 alle 17,30: € 60 mensili
dalle 16,00 alle 18,00: € 80 mensili
(che verrà addebitato nella fattura del mese di competenza)

N.B. Durante l’anno scolastico, non sarà possibile prenotare il post-scuola per un singolo giorno, ma si renderà obbligatoria la settimana al costo di 25€ indipendentemente dalla fascia oraria.

Servizi quadrimestrali

MENSA EXTRA SCOLASTICA

Mercoledì e/o Venerdì dalle 13.00 alle 14.00

L’iscrizione al servizio è SOLO per chi non frequenterà attività extra nel 1° quadrimestre.
Il servizio include la sorveglianza da parte di docenti o educatori. 

Inizio del Servizio

CLASSI 1°
DA VENERDÍ 19 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 30 GENNAIO 2026

CLASSI 2° 3° 4° e 5°
DA MERCOLEDÍ 17 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 30 GENNAIO 2026

Costo servizio

COSTO: 7,5 € A PASTO
(Il costo verrà addebitato a consuntivo nella fattura successiva al mese di utilizzo del servizio mensa).


Attività Extra Curriculari

L’offerta dei corsi e dei laboratori extracurricolari, vagliata, discussa e approvata ogni anno dal Collegio docenti, si propone di offrire al ragazzo/a la possibilità di sperimentare nel tempo libero ciò che corrisponde al suo interesse e alla sua crescita.

Ogni attività extra ha un numero minimo, per l’attivazione del servizio, e un numero massimo di iscritti. Al raggiungimento del numero massimo, verrà generata in automatico una lista di attesa in base all’ordine di ricezione delle iscrizioni.

PER LE ATTIVITÁ, FINANZIATE DAL MINISTERO, VERRÁ CONSIDERATO INOLTRE ANCHE IL NUMERO DI ATTIVITÁ GRATUITE A CUI CI SI ISCRIVE, PER DARE LA POSSIBILITÁ A UN NUMERO PIÚ ELEVATO DI ALUNNI DI POTER PARTECIPARE.

La Segreteria contatterà le famiglie in lista d’attesa e proporrà loro l’iscrizione alle attività ancora disponibili.

Quando

MERCOLEDÍ e VENERDÍ dalle ore 14.00 alle ore 16.00 con iscrizione automatica al servizio mensa dalle ore 13.00 alle ore 14.00.


Iscrizioni Servizi e Attività Extra

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 29 agosto incluso. Oltre tale data è necessario scrivere ad attivita.integrative@scuolacarovana.it e le richieste fuori termine verranno valutate in ordine cronologico a partire da lunedì 1 settembre 2025.

Per errori di compilazione o integrazioni delle iscrizioni si consiglia di ricompilare il form con tutte le informazioni complete. Sarà poi la segreteria a cancellare la precedente iscrizione.

Il costo dei corsi a pagamento del 1° quadrimestre verrà addebitato nella fattura di novembre 2025 con scadenza 15/11

L’iscrizione alle attività extra prevedono l’adesione diretta al SERVIZIO MENSA del giorno stesso dei laboratori e l’addebito del singolo pasto di € 7,50 avverrà a consuntivo nel mese successivo all’utilizzo

Compilando il form di iscrizione si acconsente al prelievo delle quote dei servizi e delle attività extra scolastiche secondo le modalità di pagamento concordate.

PER CLASSI 1°
UN SERIO DIVERTENTE INIZIO. “Il suono della classe”

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 24 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 17
COSTO ATTIVITÁ: GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Accompagnare i bambini delle classi prime nel percorso di inserimento nella scuola primaria attraverso un’esperienza musicale collettiva che favorisca: relazioni positive e cooperative, il senso di appartenenza al nuovo gruppo classe, la valorizzazione delle unicità individuali, il legame tra scuola e territorio.

La musica, come linguaggio universale, si pone come strumento privilegiato di mediazione, capace di integrare espressione corporea, emozione e comunicazione.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
ESPLORATORI DELLA SCIENZA

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 17
COSTO ATTIVITÁ: GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

L’ambiente esterno diventa laboratorio vivo dove osservare, sperimentare e prendersi cura della natura, coltivando curiosità, cooperazione e rispetto.

Potenziare le competenze matematiche dei bambini attraverso esperienze scientifiche concrete che stimolino, il ragionamento logico-matematico, la capacità di misurare, quantificare e analizzare dati raccolti sul campo, l’uso di strumenti di misura e rappresentazione (grafici, tabelle, mappe), l’applicazione pratica di concetti matematici in un contesto reale e concreto.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
READY, ACTION… ENGLISH

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

MERCOLEDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Apprendere e potenziare la lingua inglese attraverso il teatro e la musica, sviluppando competenze orali, espressive e sociali.

L’esperienza teatrale mira a rafforzare la fiducia nella comunicazione in inglese, mentre la musica favorisce memorizzazione e intonazione.“Ready, motor, action…English” si basa esclusivamente su attività teatrali in lingua inglese, integrate da momenti musicali, per creare un percorso completo di espressione creativa e linguistica.

I bambini saranno coinvolti nella drammatizzazione di storie, nella creazione di personaggi, nella recitazione di dialoghi e nell’interpretazione di canzoni, culminando in uno spettacolo musicale finale aperto a famiglie e compagni.

PER CLASSI 1° 2° 3° 4° 5°
SCIVOLANDO si impara

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

“Scivolando si impara” è un percorso di avviamento al pattinaggio rivolto agli alunni della scuola primaria, progettato per favorire lo sviluppo delle capacità motorie di base, l’equilibrio e la coordinazione attraverso un’attività sportiva divertente e inclusiva.

Il modulo offre agli studenti l’opportunità di scoprire uno sport dinamico e poco comune, stimolando la fiducia in sé stessi, l’autonomia e il rispetto delle regole.

Attraverso giochi motori, esercizi tecnici e momenti di socializzazione, gli alunni migliorano il proprio benessere psicofisico e apprendono competenze motorie fondamentali in un ambiente sicuro e supportivo.

Il progetto si conclude con un evento dimostrativo aperto alle famiglie, che valorizza il percorso fatto e rafforza il senso di comunità scolastica. “Scivolando si impara” si pone come uno strumento efficace per promuovere uno stile di vita attivo e salutare, valorizzando la scuola come luogo di crescita personale, educazione al movimento e inclusione sociale.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
LA POESIA come espressione del cuore

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Accompagnare i bambini e le bambine in un percorso emotivo, creativo e riflessivo attraverso l’incontro con la poesia visiva, partendo da testi “già scritti” per arrivare a comporre poesie personali e autentiche.

Il Caviardage®, metodo che unisce parola e immagine, diventa strumento di esplorazione interiore, inclusione, alfabetizzazione emotiva e libertà espressiva.

PER CLASSI 2° 3° 4° 5°
Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale: Esploriamo il mondo del Coding

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027”

VENERDÍ dalle 14.00 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI TOTALI:
n. 18
COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Sviluppare il pensiero computazionale, la logica e la capacità di risoluzione dei problemi attraverso attività di coding unplugged e digitale.

Stimolare la creatività, il lavoro collaborativo e l’uso consapevole delle tecnologie, avvicinando i bambini al linguaggio della programmazione in modo ludico e inclusivo

SECONDARIA - S.GIUSEPPE

Avvisi, Servizi e Attività extra curriculari


Calendario 25/26

É inoltre possibile visionare il calendario scolastico 2025/26 nella sezione documenti del registro elettronico.


Inizio frequenza a.s. 25/26

TUTTE LE CLASSI
LUNEDÌ 15 SETTEMBRE dalle 8.00 alle 13.30
(senza servizi e attività)
DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE orario curricolare e attivazione dei servizi per coloro che hanno effettuato l’iscrizione on-line.

Orario Curriculare

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
LUNEDÍMERCOLEDÍGIOVEDÍVENERDÍ
dalle 8.00 alle 13.30 (senza pranzo)
MARTEDÍ
dalle 8.00 alle 16.15 (con pranzo)


Servizi Extra Curriculari

Servizi annuali o su base mensile

PRE SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 7.55

Servizio gratuito previa iscrizione

Inizio del Servizio

DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 5 GIUGNO 2026

POST SCUOLA

Possibilità di iscrizione annuale o su base mensile.
Dal LUNEDÍ al VENERDÍ dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Costo Mensile

dalle 16,00 alle 16,30: € 25 mensili
dalle 16,00 alle 17,00: € 45 mensili
dalle 16,00 alle 17,30: € 60 mensili
dalle 16,00 alle 18,00: € 80 mensili
(che verrà addebitato nella fattura del mese di competenza)

Inizio del Servizio

DA MARTEDÍ 16 SETTEMBRE 2025 A GIOVEDÍ 4 GIUGNO 2026

N.B. Durante l’anno scolastico, non sarà possibile prenotare il post-scuola per un singolo giorno, ma si renderà obbligatoria la settimana al costo di 25€ indipendentemente dalla fascia oraria.

Servizi quadrimestrali

MENSA EXTRA SCOLASTICA

Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 13.30 alle 14.30

L’iscrizione al servizio è SOLO per chi non frequenterà attività extra nel 1° quadrimestre.
Il servizio include la sorveglianza da parte di docenti o educatori. 

Costo servizio

COSTO: 7,5 € A PASTO
(Il costo verrà addebitato a consuntivo nella fattura successiva al mese di utilizzo del servizio mensa).

Inizio del Servizio

DA MERCOLEDÍ 17 SETTEMBRE 2025 A VENERDÍ 30 GENNAIO 2026


Attività Extra Curriculari

L’offerta dei corsi e dei laboratori extracurricolari, vagliata, discussa e approvata ogni anno dal Collegio docenti, si propone di offrire al ragazzo/a la possibilità di sperimentare nel tempo libero ciò che corrisponde al suo interesse e alla sua crescita.

Ogni attività extra ha un numero minimo, per l’attivazione del servizio, e un numero massimo di iscritti. Al raggiungimento del numero massimo, verrà generata in automatico una lista di attesa in base all’ordine di ricezione delle iscrizioni.

PER LE ATTIVITÁ, FINANZIATE DAL MINISTERO, VERRÁ CONSIDERATO INOLTRE ANCHE IL NUMERO DI ATTIVITÁ GRATUITE A CUI CI SI ISCRIVE, PER DARE LA POSSIBILITÁ A UN NUMERO PIÚ ELEVATO DI ALUNNI DI POTER PARTECIPARE.

La Segreteria contatterà le famiglie in lista d’attesa e proporrà loro l’iscrizione alle attività ancora disponibili.

Quando

LUNEDÍ, MERCOLEDÍ, GIOVEDÍ e VENERDÍ dalle ore 14.30 alle ore 16.00 con iscrizione automatica al servizio mensa dalle ore 13.30 alle ore 14.30.


Iscrizioni Servizi e Attività Extra

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 29 agosto incluso. Oltre tale data è necessario scrivere ad attivita.integrative@scuolacarovana.it e le richieste fuori termine verranno valutate in ordine cronologico a partire da lunedì 1 settembre 2025.

Per errori di compilazione o integrazioni delle iscrizioni si consiglia di ricompilare il form con tutte le informazioni complete. Sarà poi la segreteria a cancellare la precedente iscrizione.

Il costo dei corsi a pagamento del 1° quadrimestre verrà addebitato nella fattura di novembre 2025 con scadenza 15/11

L’iscrizione alle attività extra prevedono l’adesione diretta al SERVIZIO MENSA del giorno stesso dei laboratori e l’addebito del singolo pasto di € 7,50 avverrà a consuntivo nel mese successivo all’utilizzo.

Compilando il form di iscrizione si acconsente al prelievo delle quote dei servizi e delle attività extra scolastiche secondo le modalità di pagamento concordate.

PER CLASSI 1°
INIZIO DI UN VIAGGIO: “La valigia dello studente”

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027″

LUNEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 22 SETTEMBRE 2025 al 26 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.15

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il progetto ha come finalità quella di promuovere negli alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado una maggiore consapevolezza del proprio processo di apprendimento, fornendo strumenti concreti per sviluppare un metodo di studio efficace, personalizzato e sostenibile. 

Il percorso mira a favorire l’autonomia, la motivazione allo studio e un approccio positivo alla scuola. Durante il percorso si affronteranno argomenti quali:

  • La concentrazione e l’ambiente di studio
  • La gestione del tempo e la pianificazione dei compiti
  • Tecniche per leggere, comprendere e sintetizzare un testo
  • Uso di mappe concettuali, schemi e altri strumenti grafici
  • Strategie per migliorare la memoria e il ripasso
  • Come prepararsi a interrogazioni e verifiche. 

PER CLASSI 2° 3°
SPAZIO STUDIO

LUNEDÍ e GIOVEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
LUNEDÍ dal 22 SETTEMBRE 2025 al 26 GENNAIO 2026 
GIOVEDÍ dal
17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI LUNEDÍ:
n.15
LEZIONI GIOVEDÍ: n.18
COSTO ATTIVITÁ LUNEDÍ:
150€
COSTO ATTIVITÁ GIOVEDÍ: 180€
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

“Spazio Studio” nasce come luogo di apprendimento assistito, pensato per offrire agli studenti uno spazio sereno e accogliente in cui svolgere i compiti, organizzare lo studio e approfondire i contenuti delle diverse discipline, con l’assistenza di personale qualificato interno.

Il progetto è rivolto agli studenti di seconda e terza media che abbiano già consolidato una buona autonomia di base nell’approccio al lavoro scolastico, ma che desiderano potenziare le proprie competenze e migliorare la gestione dello studio quotidiano.

È opportuno che i ragazzi siano ben organizzati con i materiali e l’occorrente per svolgere il lavoro.

PER CLASSI 1° 2° 3°
CODE & CREATE: Un viaggio nel Mondo Digitale

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027″

MERCOLEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il laboratorio ‘Code & Create: Un Viaggio nel Mondo Digitale’ è progettato per stimolare lo sviluppo del pensiero computazionale, l’utilizzo consapevole dell’intelligenza artificiale e la creatività digitale tra gli studenti della scuola secondaria di primo grado. 

Il laboratorio ha come obiettivo principale quello di avvicinare gli studenti al mondo della tecnologia, sviluppando non solo le loro competenze digitali. ma anche le capacità di pensiero logico, problem solving e collaborazione.

Inoltre, attraverso l’uso creativo delle tecnologie, si vuole promuovere l’inclusione sociale e ridurre il rischio di dispersione scolastica, offrendo a ciascun partecipante un ambiente stimolante e positivo che favorisce il coinvolgimento attivo e la motivazione.

PER CLASSI 2° 3°
ENGLISH VOICE LAB: Il primo corso di musica d’insieme interamente in inglese!

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027″

MERCOLEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 17 SETTEMBRE 2025 al 28 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il corso offre un percorso completo che unisce la passione per la musica all’opportunità di imparare e praticare l’inglese, favorendo al contempo la crescita personale e sociale dei vostri figli. Sarà un’esperienza divertente e formativa.

Obiettivi:

  1. Migliorare l’Inglese in modo naturale e divertente
  2. Apprendimento e consolidamento della lingua inglese. 
  3. Sviluppare competenze musicali e artistiche
  4. Potenziare le abilità sociali

Il contesto del gruppo e l’utilizzo dell’inglese offrono un terreno fertile per lo sviluppo di importanti competenze trasversali: (lavoro di squadra; comunicazione efficace; autostima e flessibilità; disciplina e impegno).

PER CLASSI 1° 2° 3°
LATINO BASE: Propedeutico

GIOVEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 18 SETTEMBRE 2025 al 29 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
270€
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 15 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

La lingua latina è una componente importante per il “bagaglio culturale” di ogni individuo, perché aiuta a capire la storia, la cultura e la lingua del nostro Paese, dell’Europa e dell’intero mondo occidentale.

Il latino, infatti, è la base a cui hanno attinto e attingono non solo la lingua letteraria, ma anche i moderni linguaggi della scienza, della tecnica, dell’economia e dello sport. Lo studio del latino inoltre aiuta a cogliere un modo diverso con cui organizzare il pensiero.

Il corso prevede un primo approccio alla lingua con trattazione di alcuni aspetti della cultura latina.

CONTENUTI

Analisi della sintassi italiana (soggetto, predicato verbale e nominale, complemento oggetto e alcuni complementi indiretti, specificazione e termine). Alfabeto. Pronuncia. Elementi della declinazione: genere, numero e caso. Il genitivo come “caso distintivo” della declinazione. Le principali funzioni dei casi latini. La prima e la seconda declinazione con accenno alle “particolarità”. Le quattro coniugazioni verbali latine e quella del verbo essere. Indicativo presente. Imperativo. La forma femminile degli aggettivi della prima classe. Elementi di cultura latina (modi di vivere, abitudini…)

PER CLASSI 2° 3°
MATEMATICA IN GIOCO: Strategie di Potenziamento

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027″

GIOVEDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 18 SETTEMBRE 2025 al 29 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il progetto “Matematica in gioco” nasce con l’obiettivo di rendere la matematica accessibile, coinvolgente e stimolante per tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Attraverso attività pratiche, giochi logici, giochi di società sfide a squadre e problemi reali da risolvere insieme, si intende:

  • Stimolare la curiosità e il piacere della scoperta, mostrando che la matematica può essere anche creativa, divertente e sorprendente;
  • Sviluppare strategie efficaci di problem solving e ragionamento logico, in un contesto ludico e motivante;
  • Favorire la collaborazione e il lavoro di squadra, attraverso attività cooperative e giochi strutturati che valorizzano le abilità individuali;
  • Collegare la matematica alla vita quotidiana e al mondo del gioco, evidenziando l’utilità concreta e la presenza nella realtà di tutti i giorni;
  • Utilizzare giochi di società come strumento educativo per allenare il pensiero strategico, la pianificazione, la rapidità di calcolo e la gestione delle risorse.

PER CLASSI 1° 2° 3°
PAROLE IN MOVIMENTO: “Ciak si inventa”

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Agenda Nord: Scuola e Competenze 2021-2027″

VENERDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il progetto “Parole in Movimento – Ciak si inventa” ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi ad  apprendere i fondamenti del linguaggio creativo dell’improvvisazione teatrale, concentrandosi sulle dinamiche principali di questa disciplina

Si lavora sulla spontaneità, l’ascolto e l’attenzione attraverso l’elemento del gioco soprattutto collettivo. Insieme alle regole base dell’improvvisazione si cercherà di stimolare la creatività, imparando a costruire scene improvvisate sia da soli che interagendo col gruppo.

L’improvvisazione teatrale sviluppa la creatività stimolando una struttura mentale libera da preconcetti e funzionale alla coerenza e comprensione del messaggio.

Attraverso gli esercizi si lavora sul miglioramento dell’ascolto, arrivando ad una capacità percettiva più sviluppata che permette di intuire e comprendere le intenzioni dell’altro.

PER CLASSI 1° 2° 3°
DJ LAB: Il suono della tua creatività

*Corso finanziato dal Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+)

VENERDÍ dalle 14.30 alle 16.00

QUANDO
dal 19 SETTEMBRE 2025 al 30 GENNAIO 2026 

ATTIVITÁ E COSTI
LEZIONI:
n.18

COSTO ATTIVITÁ:
GRATUITO*
N.MINIMO ISCRITTI: 10 ragazzi/e
N.MASSIMO ISCRITTI: 20 ragazzi/e

FINALITÁ DELLA PROPOSTA

Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo della musica elettronica e del DJing come forma espressiva e strumento per sviluppare competenze tecniche, creative e relazionali.

Attraverso attività pratiche, i partecipanti impareranno a utilizzare strumenti professionali, a creare mix personalizzati e a esprimere la propria identità sonora.

Obiettivi formativi

  • Stimolare la creatività e la capacità espressiva degli studenti.
  • Promuovere l’inclusione valorizzando i talenti individuali.
  • Introdurre nozioni di base su ritmo, armonia e struttura musicale.
  • Insegnare l’utilizzo di strumentazione base per il Djing (consolle, software, controller).
  • Sviluppare competenze digitali e tecniche nell’uso di strumenti per la produzione e il mixaggio musicale.
  • Rafforzare l’autostima e la capacità di lavorare in gruppo.