Attività curricolari obbligatorie.
Esse si propongono di:
- far sperimentare il gusto del sapere;
- far acquisire le conoscenze di base;
- mettere in grado di sperimentare;
- possedere la logica di ciò che man mano si sperimenta.
Attività integrative e flessibili strettamente legate all'esperienza scolastica.
Hanno come scopo:
- spalancare il bambino ad accorgersi della realtà che lo circonda;
- aiutare il bambino a prendere coscienza della realtà facendo l'esperienza nuova del conoscere.
Attività extra-curricolari opzionali.
Esse si propongono di:
- far gustare al bambino la possibilità di sperimentare nel tempo libero ciò che corrisponde al suo interesse e alla sua crescita;
- venire incontro alle esigenze di genitori che lavorano occupando il bambino in esperienze significative.
Le attività possono variare di anno in anno in base alle proposte e alle opportunità, privilegiando comunque attività teatrali, di lingua straniera, di strumento musicale, di danza.
Si svolgono il Mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16,00 da Ottobre a Maggio. Nella stessa giornata è possibile frequentare due corsi di un’ora ciascuno.