
Perché la divisa scolastica è obbligatoria per gli alunni della scuola primaria?
Oggi più che mai - in una società e un contesto in cui la divisa aiuta i bambini ad andare oltre le apparenze e vedere nell'altro un valore che va al di là dell'immagine. Inoltre favorisce il senso di appartenenza ad una stessa comunità, oltre ad essere funzionale allo sviluppo di una maggiore autonomia nel bambino.
In cosa consiste la divisa scolastica?
Come e quando si potranno acquistare le divise?
Tutti i capi saranno in tessuto tessuto felpato.
La scuola espone il campionario nell'atrio principale della scuola in via Piccinini 20.
Dona e acquista la tua divisa di seconda mano
Il dono delle divise usate è un gesto di sostenibilità in quanto si evita uno spreco inutile e di solidarietà sia nei confronti della scuola, per la quale vengono raccolti fondi, sia a beneficio delle famiglie che hanno la possibilità di acquistare capi a prezzi molto ridotti rispetto al nuovo. Se possiedi una divisa in buone condizioni e che non usi più, portala a scuola presso i punti di raccolta agli ingressi delle due sedi di Via Piccinini e strada Contrada.
Negli scorsi mesi, grazie alle divise usate donate dalle nostre famiglie è stato possibile realizzare una bancarella in cui sono state vendute felpe, magliette, vestiti, gonne. Il ricavato (1.631 euro) contribuirà all'acquisto di una nuova Digital Board in sostituzioni delle vecchie LIM.
A differenza di quest’ultime che hanno maggiori consumi e sono uno strumento tangibile, la lavagna digitale è un software che trasforma lo schermo del device su cui è installato in una lavagna interattiva. Può essere utilizzata per la didattica scolastica sia a distanza che in presenza, interagendo in varie modalità con i contenuti visualizzati sullo schermo.
Richiedi la tua divisa
Per inoltrare la tua richiesta per una divisa usata compila il form.
Una volta ricevuta la richiesta, verificheremo la presenza di quanto indicato e forniremo un riscontro accordandoci per la visione dei capi e per il ritiro.