Routines
La giornata al nido è scandita secondo routines, che facilitano nel bambino lo stare al nido e l'acquisizione di sempre maggiori competenze e autonomie.
Ore 7,30-8,00 | pre-scuola per le famiglie che ne facciano richiesta |
8,00-9,00 | accoglienza dei bambini – gioco libero |
9,00-9,30 | merenda a base di frutta |
9,30-10,45 | appello e attività: canto, gioco libero o guidato, narrazione, motricità |
10,45-11,30 | cambio e preparazione al pranzo |
11,30-12,15 | pranzo |
12,15-12,30 | gioco, coccole, lettura e preparazione al sonno |
12,30-13,00 | uscita part time |
13,00-13,30 | post scuola per chi ne usufruisce |
12,30-14,45 | riposo |
14,45-15,30 | risveglio e merenda |
15,30-16,00 | ricongiungimento ai genitori o alle persone da questi delegate |
16,00-18,00 | prolungamento orario su richiesta delle famiglie |
Esse aiutano il bambino nel passaggio da una situazione all’altra, poiché offrono stabilità e sicurezza, grazie alla ripetitività e alla regolarità della loro scansione nella giornata. Il bambino viene aiutato a sapere cosa avviene dopo e ad agire sulla realtà che lo circonda.
L'ingresso e l'uscita
sono i momenti ponte tra l'ambiente familiare e l'ambiente scolastico, durante i quali si verificano situazioni di separazione e ricongiungimento, di affidamento e accoglienza (genitori da una parte, educatori e compagni dall'altra).
Sono occasioni importanti per uno scambio di informazioni, tra educatori e genitori, rispetto a richieste specifiche relative al bambino, o sull'andamento della giornata trascorsa al nido.
Il cambio
è per il bambino un'attività di apprendimento, di conoscenze di sé e degli altri, e di sviluppo delle autonomie personali e dell'autostima.
Durante il pranzo il bambino ha l'opportunità di conoscere, sperimentare, attraverso i cinque sensi. La cucina interna garantisce una elevata qualità e varietà del cibo e particolare attenzione nella presentazione dei piatti, per renderli interessanti da vedere e da assaggiare.
Il riposo
si svolge in un'atmosfera piacevole e rilassante. Fa da sfondo l'attenzione che viene posta alle esigenze ed ai tempi del singolo bambino.